Scopri come sviluppare siti professionali senza competenze tecniche usando intelligenza artificiale e vibe coding. Esempi pratici, prompt e casi studio.
Ciao Andrea, mi permetto di raccontarti la mia esperienza. Sono una grafica (dal 2001) e ho lavorato in diversi settori ma era dal 2008 che non lavoravo più nel web anche se sporadicamente creavo siti vetrina per me stessa. Quest'anno era giunta l'ora di rifare da capo il sito di mio marito (architetto) e io non mi ricordavo più come iniziare.
Ho lavorato quindi con chatgpt gratuito, gli ho chiesto di farmi un riassunto passo passo di cosa fare ripartendo da zero con wordpress.
Ho così imparato le nuove funzioni e ho scoperto che potevo evitare persino di pagarmi un tema wordpress perchè potevo farlo da sola! Mi ha aiutato tantissimo, andando nei particolari, risolvendo i miei dubbi e le crisi del "ma perchè viene fuori così?!".
Non so se le stesse cose può farle anche una persona che non hai mai studiato nulla di html e php, ma a me è servito tanto.
Ciao Cecilia, grazie davvero di aver condiviso la tua esperienza, è emblematica di quello in cui credo: le competenze sono il motore, l’IA è solo un amplificatore. Le tue conoscenze di grafica applicata al web erano state coltivate per sette anni e aspettavano solo di essere rispolverate. Hai usato l’AI in modo proattivo per farti affiancare in un progetto concreto, il sito di tuo marito, e hai capito come utilizzarla al massimo per arrivare dove non avevi previsto (evitando perfino l’acquisto del tema). Volendo fare un passo oltre, chi dice che non potresti riprendere quella passione per poi trasformarlo in un lavoro e realizzare altri progetti digitali, magari partendo dal target degli architetti proprio?
Ciao Andrea, mi permetto di raccontarti la mia esperienza. Sono una grafica (dal 2001) e ho lavorato in diversi settori ma era dal 2008 che non lavoravo più nel web anche se sporadicamente creavo siti vetrina per me stessa. Quest'anno era giunta l'ora di rifare da capo il sito di mio marito (architetto) e io non mi ricordavo più come iniziare.
Ho lavorato quindi con chatgpt gratuito, gli ho chiesto di farmi un riassunto passo passo di cosa fare ripartendo da zero con wordpress.
Ho così imparato le nuove funzioni e ho scoperto che potevo evitare persino di pagarmi un tema wordpress perchè potevo farlo da sola! Mi ha aiutato tantissimo, andando nei particolari, risolvendo i miei dubbi e le crisi del "ma perchè viene fuori così?!".
Non so se le stesse cose può farle anche una persona che non hai mai studiato nulla di html e php, ma a me è servito tanto.
Ciao Cecilia, grazie davvero di aver condiviso la tua esperienza, è emblematica di quello in cui credo: le competenze sono il motore, l’IA è solo un amplificatore. Le tue conoscenze di grafica applicata al web erano state coltivate per sette anni e aspettavano solo di essere rispolverate. Hai usato l’AI in modo proattivo per farti affiancare in un progetto concreto, il sito di tuo marito, e hai capito come utilizzarla al massimo per arrivare dove non avevi previsto (evitando perfino l’acquisto del tema). Volendo fare un passo oltre, chi dice che non potresti riprendere quella passione per poi trasformarlo in un lavoro e realizzare altri progetti digitali, magari partendo dal target degli architetti proprio?