Scrivere prompt efficaci per ChatGPT (PT1)
La guida che ti insegna a scrivere istruzioni per la chat di intelligenza artificiale partendo da zero.
ChatGPT è lo strumento che ha reso popolare l'intelligenza artificiale fra i non addetti ai lavori.
Probabilmente hai sentito parlare di persone che programmano senza conoscere una linea di codice o che vengono assistite dal tool nella scrittura completa di un articolo e perfino di un libro.
Per utilizzare ChatGPT è necessario fornire delle istruzioni sotto forma di testo. Questi comandi vengono chiamati "prompt".
Dovrai chattare, come fai spesso con un amico su Whatsapp o Telegram. Il tuo amico di chat è però un'intelligenza artificiale.
Questa premessa è molto importante. ChatGPT, infatti, pur elaborando i risultati nel linguaggio che parliamo comunemente, "pensa" in modo differente rispetto a un essere umano.
Per questa ragione è fondamentale conoscere i principi necessari a scrivere istruzioni corrette. Li imparerai in questa guida. La teoria è stata ridotta al minimo, mentre è stato lasciato ampio spazio agli esempi.
Nei capitoli introduttivi spiegheremo cos'è ChatGPT, la differenza fra i diversi modelli e come iniziare a utilizzare questo strumento.
La parte centrale è dedicata, invece, ai principi di base dei prompt che devi assolutamente conoscere.
Gli ultimi capitoli descriveranno tecniche più avanzate che permetteranno di rendere le tue istruzioni efficaci e versatili.
Il mondo dell'intelligenza artificiale è in continua evoluzione. Per restare aggiornato ti invito a raggiungerci sul gruppo Telegram di iapertutti.it. Buona lettura! (questa guida può essere letta solo da chi ha un account premium. Iscriviti subito cliccando sul pulsante in basso “Subscribe now”)