Migliori AI gratis e come usarle da maestro: guida completa
Scopri le migliori intelligenze gratuite e come creare la tua squadra di super assistenti per aumentare la produttività.
In questa newsletter ti insegnerò a usare le migliori intelligenze artificiali gratuite per moltiplicare la tua produttività. I consigli, raccolti in questa guida, valgono per lo studio, il lavoro, i progetti artistici e qualunque altro settore.
Troverai anche una lista delle migliori intelligenze artificiali gratuite e dei prompt pronti all’uso.
Indice:
Quante intelligenze artificiali ti servono
Un esempio di squadra efficace
Come costruire la tua squadra di AI in 6 passi
Il caso di Gino, aspirante autore fantasy
Una sola intelligenza artificiale per crearle tutte
Come inserire le istruzioni personalizzate in ChatGPT
Come inserire le istruzioni personalizzate in Claude
Come inserire le istruzioni personalizzate in Gemini
Come inserire le istruzioni personalizzate in Mistral
Le migliori intelligenze artificiali gratuite
AI per generare immagini
AI da usare come assistenti
AI per le ricerche online
AI per creare musica
AI per creare video
E ora… al lavoro!
Quante intelligenze artificiali ti servono
Il primo passo da compiere è capire quale intelligenza artificiale ti serve davvero. Non mi riferisco a uno strumento specifico, ma alla categoria di quella AI.
In genere, per quasi ogni progetto, questa è una formula utile:
Intelligenza artificiale stratega: coordinerà le attività e migliorerà le istruzioni che fornirai agli altri strumenti di intelligenza artificiale generativa.
1-2 AI Specialiste: molto brave a svolgere un singolo compito.
Il tuo obiettivo, soprattutto se sono le prime volte che usi l'AI, è non superare le tre intelligenze artificiali.
Più intelligenze artificiali si usano e più la loro efficacia si diluisce. Avrai, infatti, alcuni costi indiretti da sostenere:
Organizzazione: balzare da uno strumento all'altro disperde la tua attenzione.
Tempo di apprendimento: ogni AI ha le sue particolarità, e usarne troppe rende impossibile impararle davvero.
Coerenza dei risultati: utilizzare troppi strumenti diversi ti fornisce risposte non omogenee. Ti serviranno ore per usarle in modo armonico.
“Le AI sono come il piccante: usate con moderazione esaltano il sapore, ma se si esagera, la pasta farà schifo”
Un esempio di squadra efficace
Negli ultimi tre mesi ho cambiato squadra di supporto per il mio canale YouTube e sono molto soddisfatto dei risultati.
Claude ha sostituito ChatGPT come intelligenza artificiale stratega. Con questa AI ho creato diverse versioni specializzate, chiamate agenti, molto brave a svolgere compiti specifici:
SEO specialist: per migliorare il posizionamento dei video su YouTube e Google usando descrizioni e tag migliori;
Copywriting: per migliorare gli script dei video e i messaggi di lancio sui social;
Data Analyst: analizzare i risultati dei video e suggerire nuove idee che possono funzionare.
Con una versione specializzata di Flux creo copertine con la mia faccia che hanno avuto un grande tasso di conversione.
NotebookLM, invece, è il mio porto sicuro nel quale organizzo tutti i documenti relativi a YouTube. Si tratta di un super assistente che mi permette di trovare ogni idea appuntata e di creare correlazioni, tra diversi progetti, ai quali non avevo pensato.
Nei prossimi paragrafi condividerò:
il mio elenco di intelligenze artificiali gratuite preferite,
la formula in 6 passi che uso per creare la mia squadra di super assistenti,
i prompt per automatizzare la creazione di intelligenze artificiali specializzate,
tutorial video per usare subito tutti gli strumenti,
casi d’uso pratici per vedere la formula in azione.
Per sbloccare questa guida e tutti i contenuti premium, abbonati alla versione a pagamento della newsletter.
Sei allergico/a agli abbonamenti? Acquista solo questa guida con lo sconto newsletter dedicato. (Qui trovi l’anteprima gratuita).